spata
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spata

Il lemma spata

Definizioni

Definizione di Treccani

spata
s. f. [dal lat. spatha, gr. σπάϑη; v. spada]. – in botanica, brattea piuttosto ampia e grande, di vario colore, che si trova alla base di un’infiorescenza o anche di un fiore singolo, in forma di foglia accartocciata; nelle aracee assume aspetto petaloide, nelle palme consistenza legnosa e colore bruno. ◆ dim. spatèlla, con cui sono indicate le spate più piccole che, nell’infiorescenza delle palme, si trovano sotto alla spata esterna di dimensioni maggiori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spata1

⇨ spada
spata2
[spà-ta] s.f.
bot grande brattea che avvolge alla base alcune infiorescenze o fiori singoli
‖ dim. spatèlla


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. spătha(m), dal gr. spáthē; cfr. spada.

Termini vicini

spastoiare spàstico spassóso spasso spassionato spassionatézza spassare spaṡo spasmolìtico spasmòfilo spasmofilìa spasmòdico spasmo spaṡimóso spàṡimo spaṡimare spaṡimante sparvièro sparuto sparto spartizióne spartivalanghe spartitura spartitràffico spartito spartire spartinéve spartïata spartïàcque sparteina spàtico spato spàtola spatolato spatriare spauràcchio spaurare spaurire spavalderìa spavaldo spaventapàsseri spaventare spaventévole spavènto spaventóso spaziale spazialismo spazialista spazialità spazialiżżare spaziaménto spaziare spaziatóre spaziatura spazieggiare spazieggiatura spazientire spàzio spaziosità spazióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib