spiegamento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spiegaménto

Il lemma spiegaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

spiegaménto
s. m. [der. di spiegare]. –
1. non com. l’azione, l’operazione di svolgere ciò che era piegato: lo s. di un rotolo di carta, di una pezza di tessuto; s. di bandiere.
2. ant. spiegazione, chiarimento.
3. a. nella tecnica militare, azione tattica mediante la quale le unità minori passano all’ordine di combattimento in modo da potere esplicare la massima azione di fuoco e procedere avanti (attualmente il termine è sostituito di solito da schieramento): s. di due eserciti; lo s. delle truppe sul fronte di attacco. in marina, manovra tattica di una squadra di navi da guerra, per passare dalla formazione di marcia a quella di combattimento. b. estens. s. di forze, il fare affluire in un punto o in una zona un forte quantitativo di forze armate o di reparti di polizia, spec. come misura preventiva per impedire aggressioni o manifestazioni di violenza.
4. in usi estens. e fig., il presentare, il mettere in mostra con grande sfoggio un gran numero di persone o di cose: nella sala c’era un vistoso s. di camerieri; parlava con grande s. di dottissime citazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spiegamento
[spie-ga-mén-to]

s.m.
1. mil schieramento tattico di unità militari lungo il fronte di combattimento: il comando ha disposto lo s. dei reparti su due linee di attacco convergenti
|| spiegamento di forze, concentramento di forze militari o di polizia lungo una zona determinata di terreno, allo scopo di fronteggiare attacchi o manifestazioni sediziose o ritenute tali: davanti alla prefettura c'è un imponente s. di forze di polizia
2. estens. impiego abbondante, spec. esibito, di persone, mezzi e sim.: all'inaugurazione c'era un grande s. di personalità
3. ant. spiegazione, chiarimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spiegamento
[spie-ga-mén-to]
pl. -i
1. lo schierare reparti militari in ordine di combattimento |spiegamento di forze, il far affluire in gran numero truppe o forze di polizia
2. impiego e anche esibizione di molti mezzi, di un gran numero di persone o cose: uno spiegamento di camerieri, di portate
3. (ant.) spiegazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di spiegare.

Termini vicini

spiegàbile spièdo spiedino spiedata spidocchiare spider spìcola spicilègio spicconare spicco spìcciolo spicciolato spicciolare spicciolame spìccio spiccicare spicciativo spicciare spìcchio spiccatóio spiccato spiccare spiccàgnolo spiccace spicastro spica spiazzo spiazzata spiazzare spiazzaménto spiegare spiegato spiegatura spiegazióne spiegazzaménto spiegazzare spiegazzatura spiemontiżżare spietatézza spietato spietrare spietratura spifferare spifferata spìffero spiga spigare spigato spigatura spighétta spigliare spigliatézza spigliato spignattare spìgnere spignorare spigo spìgola spigolare spigolatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib