strabico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stràbico

Il lemma stràbico

Definizioni

Definizione di Treccani

stràbico
agg. [tratto da strabismo, sull’esempio del fr. strabique] (pl. m. -ci). – affetto da strabismo, detto della persona (un ragazzo s., e, sostantivato, uno s.) e degli occhi stessi: ha gli occhi strabici. con uso estens. e fig., letter.: porte false o asimmetriche, finestre crudelmente strabiche (Bufalino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strabico
[strà-bi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
med affetto da strabismo: occhi strabici
b s.m. (f. -ca)
Persona strabica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strabico
[strà-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, chi è affetto da strabismo: occhi strabici; sguardo da strabico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← ricavato da strabismo.

Termini vicini

strabére strabenedire strabalzare stòzzo stozzatura stozzatrice stozzatóre stozzare stoviglierìa stovigliàio stovaina stòscio storyboard story stortura stòrto stòrta stòrpio storpiatura storpiare storpiaménto stórno stornèllo stornellatóre stornellata stornellare stornare stórmo stormire stormeggiare strabiliare strabismo straboccare strabocchévole strabometrìa strabòmetro strabużżaménto strabużżare stracannàggio stracannare stracannatura stracàrico stracca straccadènti straccaganasce straccale straccare straccerìa stracchézza stracchino stracciaiòlo stracciare stracciasacco stracciatèlla stracciatura stràccio straccióne straccivéndolo stracco straccurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib