Il lemma strabére
Definizioni

Definizione di Treccani
strabére
v. intr. [comp. di stra- e bere] (coniug. come bere; aus. avere). – bere esageratamente, in quantità eccessiva: con questo caldo, non faccio che bere e s.; al pranzo di nozze abbiamo strabevuto; anche sostantivato: non è il bere ma lo s. che fa male.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
strabere
[stra-bé-re]
(strabévo; si coniuga come bére)
non com. bere eccessivamente, spec. bevande alcoliche
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
strabere
[stra-bé-re]
coniugato come bere
a aus. avere
bere in maniera eccessiva
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di stra- e bere.
Termini vicini
strabenedire strabalzare stòzzo stozzatura stozzatrice stozzatóre stozzare stoviglierìa stovigliàio stovaina stòscio storyboard story stortura stòrto stòrta stòrpio storpiatura storpiare storpiaménto stórno stornèllo stornellatóre stornellata stornellare stornare stórmo stormire stormeggiare storióne stràbico strabiliare strabismo straboccare strabocchévole strabometrìa strabòmetro strabużżaménto strabużżare stracannàggio stracannare stracannatura stracàrico stracca straccadènti straccaganasce straccale straccare straccerìa stracchézza stracchino stracciaiòlo stracciare stracciasacco stracciatèlla stracciatura stràccio straccióne straccivéndolo stracco