Il lemma stórmo
Definizioni

Definizione di Treccani
stórmo
s. m. [voce longob.; cfr. ted. sturm «assalto»]. –
1. ant. assalto, scontro militare: io vidi già cavalier muover campo, e cominciare stormo (dante).
2. a. ant. o letter. schiera, moltitudine di armati, spec. di cavalleria, radunata per combattere: e stormi e stormi correre in tempesta sopra il carroccio (pascoli); per estens., moltitudine di persone, o anche di animali. b. suonare a stormo, suonare le campane a stormo, suonare a martello, cioè con rintocchi rapidi e staccati, per chiamare la popolazione a raccolta o per avvertire di un pericolo imminente: improvvisamente tutte le campane suonarono a stormo; il parroco suonò a stormo le campane per radunare la gente in piazza.
3. a. piccolo gruppo di cavalieri, comprendente 15 o 20 uomini: carica a stormo, la carica effettuata da tali gruppi. b. nell’aeronautica, unità operativa fondamentale costituita da uno o più gruppi della medesima specialità (bombardieri, caccia intercettori, antisom, ecc.) in grado di assolvere un preciso compito nell’area assegnata. c. gruppo compatto di uccelli o di insetti in volo: uno s. di rondini, di cornacchie; un enorme s. di cavallette; come stormo d’augei ch’in ripa a uno stagno vola sicuro (ariosto); tra le rossastre nubi stormi d’uccelli neri (carducci). in similitudini e usi estens.: questi malinconici pensieri passavano come uno s. di corvi nell’animo suo (de marchi); venivano a votare stormi di monache (I. Calvino).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stormo
[stór-mo]
1. gruppo numeroso di uccelli in volo
2. non com. moltitudine di persone o animali
|| Schiera di persone in armi
|| suonare le campane a stormo, suonarle a martello per chiamare a raccolta i cittadini
3. aer unità organica dell'aeronautica militare, formata da più squadriglie
4. ant. scontro militare, assalto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stormo
[stór-mo]
pl. -i
1. gruppo di uccelli o di insetti in volo: uno stormo di gabbiani, di cavallette
2. (non com.) moltitudine, grande quantità: uno stormo di ragazzini urlanti invadeva la piazza; uno stormo di pensieri
3. (aer.) unità organica dell’aeronautica militare, costituita da più gruppi
4. (lett.) assalto: Io vidi già cavalier muover campo, / e cominciare stormo (DANTE Inf. XXII, 1-2)
5. (ant.) moltitudine di armati
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce di orig. longob. (cfr. il ted. sturm ‘tempesta, assalto’).
Termini vicini
stormire stormeggiare storióne storiògrafo storiogràfico storiografìa storièlla stòrico storiciżżare storicità storicìstico storicista storicismo storiare stòria stordito storditézza storditàggine stordire stordiménto storciménto storcicòllo stòrcere storace stoppóso stoppino stóppia stopper stoppatóre stoppare stornare stornellare stornellata stornellatóre stornèllo stórno storpiaménto storpiare storpiatura stòrpio stòrta stòrto stortura story storyboard stòscio stovaina stovigliàio stoviglierìa stozzare stozzatóre stozzatrice stozzatura stòzzo strabalzare strabenedire strabére stràbico strabiliare strabismo