straccione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. straccióne

Il lemma straccióne

Definizioni

Definizione di Treccani

straccióne
s. m. (f. -a) [der. di straccio2]. – persona vestita di stracci, che va in giro con abiti e indumenti stracciati, e, più genericam., miserabile, pezzente: all’angolo, uno s. (una s.) gli chiese l’elemosina; morì su un marciapiede ... mentre mangiava carrube che subito qualche sopravvenuto s. raccolse e addentò alla sua salute (marotta); frequente in frasi di tono spreg.: andare vestito come uno s.; parere, sembrare uno s.; avere l’aspetto di uno s., ecc. la rivolta degli s., denominazione storica della rivolta dei tessitori contro la riduzione della produzione ai telai, che sconvolse la città di lucca per un intero anno dall’aprile 1531 all’aprile 1532.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

straccione
[strac-ció-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
Persona che veste con abiti stracciati, consunti
|| Pezzente, accattone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

straccione
[strac-ció-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi indossa abiti stracciati, logori | miserabile, pezzente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di straccio 2.

Termini vicini

stràccio stracciatura stracciatèlla stracciasacco stracciare stracciaiòlo stracchino stracchézza straccerìa straccare straccale straccaganasce straccadènti stracca stracàrico stracannatura stracannare stracannàggio strabużżare strabużżaménto strabòmetro strabometrìa strabocchévole straboccare strabismo strabiliare stràbico strabére strabenedire strabalzare straccivéndolo stracco straccurare stracittà stracittadino stracollare stracòtto stracuòcere strada stradaiòlo stradale stradare stradàrio stradatura stradino stradiòtto stradista stradivàrio stradóne stradotale strafalciare strafalcióne strafare strafatto strafilàggio strafilare strafogarsi straforare strafóro strafottènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib