Il lemma stormire
Definizioni

Definizione di Treccani
stormire
v. intr. [dal germ. *sturmjan «far tempesta] (io stormisco, tu stormisci, ecc.; non usato nei tempi comp.). – muoversi, o anche far muovere qualcosa, producendo un rumore leggero, simile a un fruscio continuato, riferito a foglie e frasche agitate dal vento: il vento odo stormir tra queste piante (leopardi); non stormiva foglia nell’oscurità (capuana). per estens., riferito talvolta nell’uso letter. ad altri soggetti: nel loro cuore ... le parole del capitano musicalmente stormivano (sciascia). ◆ part. pres. stormènte, solo dell’uso letter.: i canneti stormenti dalle metalliche lame (Beltramelli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stormire
[stor-mì-re]
(stormìsco, -sci, -sce, stormìscono; stormènte; stormìto)
Di foglie o fronde agitate dal vento, produrre un lieve fruscio: e come il vento / odo stormir tra queste piante (leopardi)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stormire
[stor-mì-re]
io stormisco, tu stormisci ecc.
a aus. avere
produrre un rumore leggero e frusciante (riferito soprattutto a fronde e a foglie agitate dal vento): E come il vento / odo stormir tra queste piante (LEOPARDI L’infinito 8-9)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal francone sturmjan ‘tempestare’.
Termini vicini
stormeggiare storióne storiògrafo storiogràfico storiografìa storièlla stòrico storiciżżare storicità storicìstico storicista storicismo storiare stòria stordito storditézza storditàggine stordire stordiménto storciménto storcicòllo stòrcere storace stoppóso stoppino stóppia stopper stoppatóre stoppare stoppaccióso stórmo stornare stornellare stornellata stornellatóre stornèllo stórno storpiaménto storpiare storpiatura stòrpio stòrta stòrto stortura story storyboard stòscio stovaina stovigliàio stoviglierìa stozzare stozzatóre stozzatrice stozzatura stòzzo strabalzare strabenedire strabére stràbico strabiliare