stracciatella
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stracciatèlla

Il lemma stracciatèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

stracciatèlla
s. f. [der. di stracciare]. –
1. minestra fatta di uova sbattute con parmigiano, pangrattato, e noce moscata, e gettate nel brodo bollente (in cui l’uovo si rapprende e si «straccia»); detta anche, comunem., s. alla romana.
2. Uno dei gusti in cui viene preparato il gelato, a base di crema di latte, con aggiunta di scaglie di cioccolato fondente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stracciatella
[strac-cia-tèl-la]

s.f.
gastron minestra in brodo preparata con un impasto di uova sbattute, formaggio grana e farina, pangrattato o semolino, che viene gettato nel brodo bollente
|| Gelato alla crema o alla vaniglia con aggiunta di piccole scaglie di cioccolato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stracciatella
[strac-cia-tèl-la]
pl. -e
1. minestra ottenuta gettando nel brodo bollente un impasto di uova sbattute e formaggio grana
2. tipo di gelato a base di crema con piccoli pezzi di cioccolato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stracciare.

Termini vicini

stracciasacco stracciare stracciaiòlo stracchino stracchézza straccerìa straccare straccale straccaganasce straccadènti stracca stracàrico stracannatura stracannare stracannàggio strabużżare strabużżaménto strabòmetro strabometrìa strabocchévole straboccare strabismo strabiliare stràbico strabére strabenedire strabalzare stòzzo stozzatura stozzatrice stracciatura stràccio straccióne straccivéndolo stracco straccurare stracittà stracittadino stracollare stracòtto stracuòcere strada stradaiòlo stradale stradare stradàrio stradatura stradino stradiòtto stradista stradivàrio stradóne stradotale strafalciare strafalcióne strafare strafatto strafilàggio strafilare strafogarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib