stregua
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strégua

Il lemma strégua

Definizioni

Definizione di Treccani

strégua
(o strègua) s. f. [der. di tregua (nel sign. originario di «accordo»), col pref. s- (nel sign. 5)]. –
1. ant. rata, quota che a ciascuno spetta di pagare.
2. modo, criterio di valutazione, nella locuz. alla s. di, col metro, con la misura, col criterio adottato per: non si può giudicare un ragazzo disadattato alla s. dei più dotati; lo tratterò alla s. degli altri, alla stessa s.; al livello, al grado di valore: mettere, considerare tutti alla stessa s., su uno stesso piano, su un piano di parità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stregua
[strè-gua]

s.f. (pl. -gue)
1. criterio, proporzione
|| alla stregua di, con la misura, con il criterio adottato per: non lo puoi giudicare alla s. degli altri
|| alla stessa stregua, allo stesso modo, allo stesso livello: considerare tutti alla stessa s.
2. ant. rata, quota da pagare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stregua
[strè-gua]
pl. -e
proporzione, criterio, modo: considerare tutti alla stessa stregua, allo stesso modo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e tregua.

Termini vicini

stregònico stregonésco stregonerìa stregóne stregherìa strégghia stregare stréga strebbiare streaming streaking strazza stràzio straziare stravòlto stravolgiménto stravòlgere stravolére stravizzo stravìzio straviziare stravìncere stravedére stravècchio stravaṡo stravaṡare stravaganza stravagante stravaccarsi stravacato strelitzia stremare strèmo strènna strenuità strènuo strèpere strepire strepitare strepitìo strèpito strepitóso strèpto- streptocòcco streptoliṡina streptomicète streptomicina stress stressante stressare stressato stretch stretching strétta strettézza strétto strettóia strettóio strettura stria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib