stremare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stremare

Il lemma stremare

Definizioni

Definizione di Treccani

stremare
v. tr. [der. di stremo] (io strèmo, ecc.). –
1. ridurre, diminuire.
2. ridurre al limite estremo delle forze, della resistenza: la fatica e il caldo ci avevano stremati; con riferimento a risorse finanziarie, ridurre al livello minimo: le forti spese della guerra avevano stremato l’erario; la crisi internazionale rischia di s. le industrie. ◆ part. pass. stremato, frequente anche come agg., esausto, esaurito: i corridori giunsero stremati al traguardo; essere, sentirsi stremato di forze; le casse dello stato sono stremate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stremare
[stre-mà-re] (strèmo)

v.tr.
1. ridurre allo stremo, indebolire notevolmente: quel lavoro lo ha stremato
|| fig. depauperare: questa spesa ha stremato le nostre finanze
2. ant. diminuire, ridurre notevolmente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stremare
[stre-mà-re]
io strèmo ecc.
a aus. avere
1. ridurre all’estremo delle forze, delle risorse; sfiancare, sfinire: la malattia lo ha stremato
2. (ant.) scemare, diminuire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stremo 2.

Termini vicini

strelitzia strégua stregònico stregonésco stregonerìa stregóne stregherìa strégghia stregare stréga strebbiare streaming streaking strazza stràzio straziare stravòlto stravolgiménto stravòlgere stravolére stravizzo stravìzio straviziare stravìncere stravedére stravècchio stravaṡo stravaṡare stravaganza stravagante strèmo strènna strenuità strènuo strèpere strepire strepitare strepitìo strèpito strepitóso strèpto- streptocòcco streptoliṡina streptomicète streptomicina stress stressante stressare stressato stretch stretching strétta strettézza strétto strettóia strettóio strettura stria strïare strïato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib