subliminale
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subliminale

Il lemma subliminale

Definizioni

Definizione di Treccani

subliminale
(non com. subliminare) agg. [comp. del lat. sub «sotto» e limen «soglia, limitare», sull’esempio dell’ingl. subliminal]. –
1. in fisiologia, stimolo s., d’intensità inferiore al valore di soglia: senza dubbio lui ne raccoglieva le note inconsapevolmente, soltanto attraverso un udito subliminale (morante).
2. in psicologia, termine introdotto verso la fine del 19° sec. dal filosofo e psicologo a. h. pierce per designare le sensazioni sotto il livello della coscienza, troppo deboli per essere riconosciute, ed esteso successivamente a indicare tutta l’attività psichica che si svolge a tale livello (concetto che corrisponde in parte a quello psicanalitico di inconscio). oggi si parla di pubblicità s., di proiezioni e trasmissioni s. per indicare quelle forme di persuasione occulta che potrebbero attuarsi attraverso messaggi inseriti nelle proiezioni cinematografiche e soprattutto nelle trasmissioni televisive, consistenti in immagini e voci di brevissima durata che, pur non essendo percepite coscientemente dagli spettatori, sono tuttavia in grado di agire nel loro subconscio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subliminale
[sub-li-mi-nà-le]

agg. (pl. -li)
1. med di stimolo che non raggiunge l'intensità sufficiente per manifestarsi
2. psicol di attività psichica che non supera il livello della coscienza
|| messaggio subliminale, messaggio, spec. pubblicitario o di propaganda, trasmesso in modo che rimanga al di sotto del livello di coscienza del destinatario, il quale verrà quindi inconsapevolmente condizionato nel comportamento, nelle scelte, nelle opinioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subliminale
[su-bli-mi-nà-le]
pl. -i
1. si dice di sensazione che rimane al di sotto del livello di coscienza: messaggio subliminale, recepito senza accorgersene
2. (fisiol.) si dice di stimolo di intensità inferiore a quella minima di soglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. subliminal, comp. di sub- ‘sub-’ e un deriv. del lat. līmen -mĭnis ‘soglia’.

Termini vicini

sublime sublimazióne sublimato sublimare sublacènse sùbito subitézza subitàneo subitaneità subisso subissare subirrigazióne subire subinquilino subingrèsso subinfeudare subiètto subiettivo sùbero suberiżżare suberina suberificazióne suberificare suberato subequatoriale subéntro subentrare subecumène subecònomo subeconomato sublimità sublinguale sublitorale sublitoràneo sublocare sublocatàrio sublocatóre sublocazióne sublunare sublussazióne submarginale submicroscòpico submontano subnormale subnormalità subnucleare suboceànico subodorare suborbitale subordinare subordinativo subordinato subordinazióne subordinazionismo subordinazionista subórdine subornare subornazióne subpolare subprime

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib