sublimita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sublimità

Il lemma sublimità

Definizioni

Definizione di Treccani

sublimità
s. f. [dal lat. sublimĭtas -atis]. – l’essere sublime, qualità di sublime; altissimo grado di bellezza, o di spiritualità, o di nobiltà d’animo e di sentimenti: la s. di un’opera d’arte, della natura; la s. della bibbia, la s. della poesia di omero, della pittura di giotto; la s. di un concetto, di un gesto; i premi tutti ... che gloria e gloriosi non siano, macchiano sempre e minorano la s. d’ogni impresa (alfieri); questa vergine potenza della natura che innalza gli slanci disordinati d’un’anima alla s. del miracolo (I. Nievo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sublimità
[su-bli-mi-tà] ant. sublimitade, sublimitate

s.f. inv.
Carattere di chi, di ciò che è sublime


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. sublimitāte(m).

Termini vicini

subliminale sublime sublimazióne sublimato sublimare sublacènse sùbito subitézza subitàneo subitaneità subisso subissare subirrigazióne subire subinquilino subingrèsso subinfeudare subiètto subiettivo sùbero suberiżżare suberina suberificazióne suberificare suberato subequatoriale subéntro subentrare subecumène subecònomo sublinguale sublitorale sublitoràneo sublocare sublocatàrio sublocatóre sublocazióne sublunare sublussazióne submarginale submicroscòpico submontano subnormale subnormalità subnucleare suboceànico subodorare suborbitale subordinare subordinativo subordinato subordinazióne subordinazionismo subordinazionista subórdine subornare subornazióne subpolare subprime subregióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib