tachione
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tachióne

Il lemma tachióne

Definizioni

Definizione di Treccani

tachióne
s. m. [comp. di tachi- e -one2]. – in fisica, termine introdotto per indicare una particella che possa muoversi soltanto con velocità superiore a quella della luce nel vuoto, e la cui esistenza, pur non risultando in contrasto con la teoria della relatività ristretta, non è stata ancora dimostrata sperimentalmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tachione
[ta-chió-ne]

s.m. (pl. -ni)
fis presunta particella elementare che si suppone dotata di una velocità superiore a quella della luce, ipotizzata come una conseguenza logico-matematica della teoria della relatività


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tachione
[ta-chió-ne]
pl. -i
(fis.) ipotetica particella più veloce della luce, prevista dagli sviluppi della teoria della relatività

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tachi- e -one 3.

Termini vicini

tachìmetro tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tachìgrafo tachigrafìa tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa tafóne tafonomìa tag tagàl tagète taggare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib