tachisme
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tachisme

Il lemma tachisme

Definizioni

Definizione di Treccani

tachisme
‹tašì∫m› s. m., fr. [der. di tache «macchia»]. – termine usato per definire, nel campo della pittura non figurativa, la corrente che si contrappone all’astrattismo geometrico, caratterizzata da una maggiore libertà e immediatezza nella stesura del colore, dato appunto «a macchie»; il termine, già apparso alla fine dell’ottocento con riferimento alle tecniche impressioniste, negli anni ’50 del secolo successivo è divenuto equivalente o sostitutivo di termini come arte informale, espressionismo astratto, action painting, dripping, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tachisme

s.m. inv.
belle arti in pittura, spec. in quella astratta, modo di usare il colore a macchie informi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tachisme

modo di dipingere attraverso macchie informi di colore giustapposte; è una tecnica propria dell’astrattismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di tache ‘macchia’.

Termini vicini

tachisintògrafo tachipsìchico tachipnèa tachipèssi tachióne tachìmetro tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tachìgrafo tachigrafìa tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa tafóne tafonomìa tag tagàl tagète taggare tàglia tagliàbile tagliabórse tagliabòschi tagliacalli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib