tachimetro
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tachìmetro

Il lemma tachìmetro

Definizioni

Definizione di Treccani

tachìmetro
s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote; in partic.: t. meccanico, in cui un albero con masse eccentriche viene connesso all’organo rotante in modo che, in virtù della forza centrifuga, le masse (collegate all’ago indicatore dello strumento) tendono ad allontanarsi dall’asse dell’albero, proporzionalmente alla sua velocità di rotazione istantanea; t. meccanico cronometrico, costituito da una sorta di contagiri che viene periodicamente e automaticamente connesso all’organo rotante da un congegno a orologeria, fornendo così il numero di giri dell’organo rotante nell’intervallo di tempo di funzionamento; t. elettrico, costituito da un generatore elettrico rotante, per es. una dinamo, la cui tensione fornita ai morsetti è proporzionale alla velocità di rotazione da misurare; t. magnetico, in cui un magnete permanente viene messo in rotazione da un cavo di trasmissione connesso all’albero di uscita del cambio in modo da produrre un campo magnetico variabile e delle correnti indotte in un disco metallico (in genere di alluminio) che, collegato direttamente all’indice dello strumento, ruota, contrastato dall’azione di una molla a spirale; t. elettronico, che, dotato di sensori a fibra ottica, di generatori di luce, di fotorilevatori per la misura della frequenza di rotazione dell’albero, e di un microprocessore per l’elaborazione dei segnali elettrici in valori numerici, visualizza le velocità su display a cristalli liquidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tachimetro
[ta-chì-me-tro]

s.m.
tecn strumento per misurare la velocità istantanea di un organo rotante
|| Nei mezzi di trasporto, riquadro dello strumento sul quale un indice mobile indica la velocità oraria di un veicolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tachimetro
[ta-chì-me-tro]
pl. -i
apparecchio che misura la velocità angolare istantanea di un organo rotante; applicato all’albero di uscita del cambio di velocità di un veicolo e collegato con un quadrante graduato in chilometri o miglia all’ora, indica la velocità istantanea del veicolo stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tachi- e -metro.

Termini vicini

tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tachìgrafo tachigrafìa tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare taccato tachióne tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa tafóne tafonomìa tag tagàl tagète

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib