tartrato
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tartrato

Il lemma tartrato

Definizioni

Definizione di Treccani

tartrato
s. m. [der. di tartaro2, attraverso la forma ant. tartarato, sul modello del fr. tartrate]. – in chimica, nome generico dei sali neutri o acidi (bitartrati) dell’acido tartarico, caratterizzati, fra l’altro, dall’essere decomposti dal calore (con odore di pane bruciato) e precipitati dalle soluzioni acquose per aggiunta di latte di calce: t. di potassio e antimonio, anche conosciuto come tartaro (v.) emetico; t. di ferro e potassio, detto anche tartaro marziale, usato in passato in terapia nei casi di carenza di ferro; t. di potassio neutro, con proprietà purgative e diuretiche; t. di potassio acido o bitartrato di potassio, chiamato anche cremore di tartaro o cremortartaro (v. cremore); t. di sodio, t. di potassio e sodio (detto anche sale di seignette o della rochelle), dotato anch’esso di proprietà purgative e diuretiche; t. di calcio, presente in molti frutti e nei tartari grezzi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tartrato
[tar-trà-to] o tartarato

s.m.
chim sale dell'acido tartarico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tartrato
[tar-trà-to]
pl. -i
(chim.) ogni sale dell’acido tartarico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. tartrate, deriv. di tartre ‘tartaro’.

Termini vicini

tartina tartassare tartaruga tàrtaro tartàrico tartarésco tartàreo tartanóne tartana tartan tartaglióne tartagliare tartagliaménto tartàglia tarso tàrsio tarsìa tarsalgìa tarsale tarpèo tarpare tarpano tarpàn taròzzo taròcco taroccare tarmicida tarmare tarma tarlo tartufàia tartufàio tartufare tartuferìa tartufésco tartuficoltóre tartuficoltura tartufo tasca tascàbile tascapane tascata taschina taschino tasmaniano taso tassa tassàbile tassàmetro tassare tassativo tassazióne tassellare tassèllo tassésco tassì -tassìa tassiano tassidermìa tassidermista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib