tarsio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàrsio

Il lemma tàrsio

Definizioni

Definizione di Treccani

tàrsio
s. m. [lat. scient. tarsius, der. di tarsus «tarso»]. – genere di proscimmie con quattro specie distribuite nelle isole di borneo, giava, sumatra, celebes e nell’Arcipelago delle Filippine: sono piccoli animali notturni che non superano i 20 cm di lunghezza, con testa grande, tondeggiante, muso breve, grosse orecchie, occhi rotondi e grandissimi; gli arti anteriori sono corti, muniti di unghie piatte e di polpastrelli adesivi dilatati, i posteriori molto lunghi, con pianta del piede particolarmente slanciata, perché tanto il calcagno che l’osso navicolare (entrambi ossa del tarso) raggiungono circa la lunghezza della tibia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tarsio
[tàr-sio]

s.m. (pl. -sii)
zool proscimmia asiatica dell'ordine dei primati (tarsius), con occhi molto grandi e fosforescenti, coda lunga terminante in un ciuffo, pelo di colore rossastro, arboricola, con abitudini notturne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tarsio
[tàr-sio]
f. -a; pl.m. -si, f. -sie
piccola proscimmia arboricola della Malesia, con testa tondeggiante, grandi occhi fosforescenti e coda lunghissima; è detta anche tarsiospettro (ord. Primati)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. tarsius, deriv. del gr. tarsós ‘tarso’.

Termini vicini

tarsìa tarsalgìa tarsale tarpèo tarpare tarpano tarpàn taròzzo taròcco taroccare tarmicida tarmare tarma tarlo tarlatura tarlatana tarlare tariffàrio tariffare tariffa tari targóne targhétta target targatura targato targare targa tardóna tardo- tarso tartàglia tartagliaménto tartagliare tartaglióne tartan tartana tartanóne tartàreo tartarésco tartàrico tàrtaro tartaruga tartassare tartina tartrato tartufàia tartufàio tartufare tartuferìa tartufésco tartuficoltóre tartuficoltura tartufo tasca tascàbile tascapane tascata taschina taschino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib