tassi
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tassì

Il lemma tassi-

Definizioni

Definizione di Treccani

tassi-
e -tassi [dal gr. τάξις «ordine, schiera»]. – primo o secondo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica «disposizione, ordinamento»: tassidermia, tassinomia; ipotassi, paratassi, fillotassi, ecc. in biologia, può essere usato come secondo elemento di parole composte, in luogo di -tassia o -tattismo (v. tassia, tattismo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

tassì
(anche taxi o taxì) s. m. [adattam. del fr. taxi, abbrev. di taximètre («tassametro» e «vettura a tassametro»)]. –
1. automobile fornita di tassametro, adibita al servizio pubblico: chiamare, prendere un t.; posteggio di tassì.
2. t. aereo (o aerotassì, aerotaxi), aeromobile da noleggio pubblico con tariffa convenuta in base ai chilometri di percorso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tassi-, -tassi

primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica e dotta con il sign. di “ordinamento”, “disposizione”: tassidermia; sintassi, ipotassi
tassì
[tas-sì] s.m. inv.
Adattamento di taxi


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

tassésco tassèllo tassellare tassazióne tassativo tassare tassàmetro tassàbile tassa taso tasmaniano taschino taschina tascata tascapane tascàbile tasca tartufo tartuficoltura tartuficoltóre tartufésco tartuferìa tartufare tartufàio tartufàia tartrato tartina tartassare tartaruga tàrtaro -tassìa tassiano tassidermìa tassidermista tassinaro tassista tasso4 tassobarbasso tassonomìa tassonòmico tassonomista tasta tastare tastata tastatóre tastavino tasteggiare tastièra tastierista tasto tastóni tata tatami tàtaro tato tàttica tatticismo tàttico tatticóne tàttile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib