tata
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tata

Il lemma tata

Definizioni

Definizione di Treccani

tata
s. f. e m. [duplicazione della sillaba ta, consueta nel balbettio e nel richiamo dei bambini, già presente nel lat. tata (masch., «papà» e «balio»), nel gr. τάτα, τατᾶ e τέττα (con usi analoghi all’ital. tata e tato) e fin nel sanscr. tatah] (pl. m. -i). – voce infantile, usata con sign. diversi nelle varie parti d’italia: a. al femm., per indicare la balia, la bambinaia, la governante, la sorella maggiore o, più genericam., la donna, diversa dalla madre, che si prende cura di un bambino. b. al masch., region. e raro per indicare il padre (v. anche tato): aveva mandato a napoli il figliuolo maggiore, con qualche soldo, ad assistere suo padre, il suo «tata», come là si dice (De Amicis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tata
[tà-ta]

s.f.
infant. bambinaia
|| Chi dedica cure e attenzioni a un bambino
|| Sorella maggiore
|| estens. bambina
tatà
[ta-tà] o tarà
inter.
Imita, iterato e variato, il suono di una tromba e sim.
|| Si usa per riprodurre canticchiando un motivo musicale senza un testo preciso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tata
[tà-ta]
pl. -e
bambinaia, donna che ha cura di un bambino non della propria famiglia dim. tatina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce onom. infantile.

Termini vicini

tastóni tasto tastierista tastièra tasteggiare tastavino tastatóre tastata tastare tasta tassonomista tassonòmico tassonomìa tassobarbasso tasso4 tassista tassinaro tassidermista tassidermìa tassiano -tassìa tassì tassésco tassèllo tassellare tassazióne tassativo tassare tassàmetro tassàbile tatami tàtaro tato tàttica tatticismo tàttico tatticóne tàttile tattilità tattismo tatto tatüàggio tatüare tàu taumaturgìa taumatùrgico taumaturgo taurina taurino tàuro tauromachìa tautogramma tautologìa tautològico tautomerìa tautòmero tautosillàbico TAV tavèlla tavellato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib