tattile
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàttile

Il lemma tàttile

Definizioni

Definizione di Treccani

tàttile
agg. [der. di tatto; cfr. il lat. tactĭlis «tangibile»]. – del tatto, che riguarda il senso del tatto: sensazioni t.; sensibilità t.; agnosia t. (v. agnosia); punti t., i punti dell’epidermide che hanno sensibilità al tatto. valori t., espressione coniata dallo storico e critico d’arte B. Berenson (1865-1959) per indicare gli elementi che nell’opera d’arte creano un effetto plastico e volumetrico tale da stabilire tra l’opera e chi guarda un rapporto di natura fisica ed emozionale, basato su un piacere simile a quello derivante dall’esperienza del tatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tattile
[tàt-ti-le]

agg. (pl. -li)
Del tatto: nervi, papille tattili
|| Che riguarda il tatto: sensazioni tattili
|| schermo tattile, ⇨ touch screen


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tattile
[tàt-ti-le]
pl. -i
del tatto: sensazione tattile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tactĭle(m) ‘tangibile’, deriv. di tangĕre ‘toccare’.

Termini vicini

tatticóne tàttico tatticismo tàttica tato tàtaro tatami tata tastóni tasto tastierista tastièra tasteggiare tastavino tastatóre tastata tastare tasta tassonomista tassonòmico tassonomìa tassobarbasso tasso4 tassista tassinaro tassidermista tassidermìa tassiano -tassìa tassì tattilità tattismo tatto tatüàggio tatüare tàu taumaturgìa taumatùrgico taumaturgo taurina taurino tàuro tauromachìa tautogramma tautologìa tautològico tautomerìa tautòmero tautosillàbico TAV tavèlla tavellato tavellóne tavèrna tavernàio tavernétta tavernière tàvola tavolàccio tavolame

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib