tataro
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàtaro

Il lemma tàtaro

Definizioni

Definizione di Treccani

tàtaro
agg. e s. m. (f. -a) [dal turco tatār]. – dei tàtari o tàrtari (v. tartaro1), nome dato originariamente alle tribù mongole di genghiz khān, quindi ai popoli turchi o turchizzati dell’orda d’oro, e infine ai gruppi di diversa razza stanziati sulla riva destra del volga, nel caucaso e nella persia: le popolazioni t., antiche e moderne; un villaggio t., un’abitazione t.; le lingue t., appartenenti al gruppo orientale della famiglia linguistica turco-tatara (v. turco-tataro), e parlate nel territorio dell’altai e dell’abakan. come sost., appartenente alle popolazioni tatare: le tradizioni popolari dei tatari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tataro

⇨ tartaro2


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tataro

tataro => tartaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tatami tata tastóni tasto tastierista tastièra tasteggiare tastavino tastatóre tastata tastare tasta tassonomista tassonòmico tassonomìa tassobarbasso tasso4 tassista tassinaro tassidermista tassidermìa tassiano -tassìa tassì tassésco tassèllo tassellare tassazióne tassativo tassare tato tàttica tatticismo tàttico tatticóne tàttile tattilità tattismo tatto tatüàggio tatüare tàu taumaturgìa taumatùrgico taumaturgo taurina taurino tàuro tauromachìa tautogramma tautologìa tautològico tautomerìa tautòmero tautosillàbico TAV tavèlla tavellato tavellóne tavèrna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib