tegola
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tégola

Il lemma tégola

Definizioni

Definizione di Treccani

tégola
s. f. [lat. tēgŭla, der. di tegĕre «coprire»; cfr. teglia]. –
1. elemento laterizio resistente agli agenti atmosferici, destinato a comporre il manto di copertura delle falde inclinate di tetti, volte, cupole, ecc.; si distinguono t. curve, di forma semicilindrica, leggermente rastremate, quali i coppi semplici e doppî, e t. piane, trapezoidali o rettangolari, quali gli embrici e le marsigliesi e le forme derivate (per le diverse forme di tegole, v. anche laterizio). sono oggi in commercio le cosiddette t. solari, della stessa forma dei coppi o delle portoghesi, sulle quali è fissata una cupoletta trasparente portante all’interno una serpentina di rame; gli estremi di tutte le serpentine delle tegole formanti il tetto sono collegate a due tubi collettori che portano il fluido, riscaldato dai raggi solari e fatto circolare da una pompa, al boiler centrale.
2. in senso fig., disgrazia, danno, e sim., improvvisi e inaspettati: il licenziamento è stata una vera t. in testa, per lui; la grandine ci ha distrutto tutte le vigne: se ci piomba addosso un’altra t. come questa, possiamo dichiarare fallimento; è stata una bella t., o che t., per quella poveretta, perdere il marito! ◆ dim. tegolétta, tegolina; accr. (com. anche a tegolo) tegolóne m.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tegola
[té-go-la]

s.f.
1. edil laterizio destinato a formare la copertura esterna di tetti
2. fig. disgrazia, guaio improvviso: gli è caduta in testa una bella t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tegola
[té-go-la]
tegolo n.m.
pl. -i
1. (edil.) ciascuno degli elementi componibili di varia forma, generalmente di laterizio, usati come copertura di tetti dim. tegoletta, tegolina, tegolino (m.), accr. tegolone (m.)
2. (fam.) duro colpo, batosta, anche in senso economico: il lincenziamento è stato per lui una bella tegola; che tegola quest’anno le tasse!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tegŭla(m), deriv. di tegĕre ‘coprire’.

Termini vicini

tegliata téglia tegenària tegamino tegame tegamata téga Teflòn tee tedòforo tedióso tèdio tediare tedescume tedescòfono tedescòfobo tedescòfilo tedésco tedeschiżżare tedeschismo tedescherìa tedescheggiare tedescante tèda tecodónte tèco- tecnostruttura tecnopègnio tecnopatìa tecnòlogo tegolata tegolato tégolo tegumentale tegumentàrio teguménto teicoltóre teicoltura teièra teina teismo teista teìstico téla telàggio telàio telamóne telare telato tèle teleabbonato teleallarme telearma teleassistènza teleaudioconferènza teleautografìa teleautogràfico teleautògrafo telebómba telecabina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib