teiera
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teièra

Il lemma teièra

Definizioni

Definizione di Treccani

teièra
s. f. [dal fr. théière, der. di thé «tè1»]. – Recipiente nel quale si mette in infusione e da cui poi si versa nelle tazze il tè: può essere di terracotta, di porcellana, d’argento o di altro metallo; ha forma per lo più panciuta, con beccuccio, manico e coperchio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teiera
[te-iè-ra]

s.f.
Recipiente panciuto con beccuccio, manico e coperchio, per preparare e servire il tè


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teiera
[te-iè-ra]
pl. -e
recipiente, per lo più di ceramica, a forma di bricco largo in basso, munito di coperchio e talora di filtro, in cui si prepara e da cui si versa nella tazza il tè

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tè, sul modello di zuppiera, fruttiera e sim.

Termini vicini

teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo tegolato tegolata tégola tegliata téglia tegenària tegamino tegame tegamata téga Teflòn tee tedòforo tedióso tèdio tediare tedescume tedescòfono tedescòfobo tedescòfilo tedésco tedeschiżżare tedeschismo tedescherìa teina teismo teista teìstico téla telàggio telàio telamóne telare telato tèle teleabbonato teleallarme telearma teleassistènza teleaudioconferènza teleautografìa teleautogràfico teleautògrafo telebómba telecabina telecàmera telechirurgìa telecinecàmera telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib