telferaggio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telferàggio

Il lemma telferàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

telferàggio
s. m. [dall’ingl. telpherage «teleferica» (v. teleferico)]. – Impianto di trasporto costituito da una monorotaia aerea sulla quale viaggiano uno o più carrelli, muniti di organi di sollevamento (per es., benne a valve), impiegato per il carico, lo scarico e l’ammucchiamento dei minerali e di altri materiali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telferaggio
[tel-fe-ràg-gio]

s.m. (pl. -gi)
tecn impianto di trasporto usato per spostare minerali e altri materiali, costituito da una monorotaia aerea alla quale sono sospesi carrelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telferaggio
[tel-fe-ràg-gio]
pl. -gi
impianto di sollevamento e trasporto costituito da una monorotaia aerea sulla quale viaggiano uno o più carrelli, usato per lo spostamento di minerali e altri materiali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dell’ingl. telpherage ‘teleferica’.

Termini vicini

tèlex televiṡóre televiṡivo televiṡióne televìdeo televéndita teleutènte telétta teletrasmissióne teletrasméttere teletext tèletex telesteṡìa telespettatóre telesorveglianza telesónda telesoccórso telesismo teleselezióne teleselettivo telescriventista telescrivènte telescòpio telescòpico telescopìa teleschérmo teleruttóre teleromanżo telèro teleriscaldaménto tellina tellùrico tellùrio tèlo telofaṡe telóne telonèo teloslitta tèlson tèma temàtica temàtico temènza temerarietà temeràrio temére temerità temìbile tèmo tèmolo temóne tempàrio tempellare tèmpera temperalàpis temperamatite temperaménto temperamine temperante temperanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib