tellina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tellina

Il lemma tellina

Definizioni

Definizione di Treccani

tellina
s. f. [dal gr. τελλίνη]. – nome di alcuni molluschi bivalvi della famiglia tellinidi e in partic. della specie tellina pulchella, comune nel Mediterraneo dove vive infossata nella sabbia: di piccole dimensioni, ha conchiglia inequivalve, oblunga e più o meno triangolare, di colore giallo chiaro, violaceo o olivastro, percorsa da sottili e fitte strie concentriche; è pescata per le carni delicate e di ottimo sapore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tellina
[tel-lì-na]

s.f.
zool mollusco della classe dei bivalvi (tellina pulchella), con conchiglia asimmetrica, commestibile, comune nel mediterraneo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tellina
[tel-lì-na]
pl. -e
piccolo mollusco marino dei bivalvi con la conchiglia sottile e appiattita, di color grigio striato, comune lungo le coste del Mediterraneo; è commestibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. tellínē.

Termini vicini

telferàggio tèlex televiṡóre televiṡivo televiṡióne televìdeo televéndita teleutènte telétta teletrasmissióne teletrasméttere teletext tèletex telesteṡìa telespettatóre telesorveglianza telesónda telesoccórso telesismo teleselezióne teleselettivo telescriventista telescrivènte telescòpio telescòpico telescopìa teleschérmo teleruttóre teleromanżo telèro tellùrico tellùrio tèlo telofaṡe telóne telonèo teloslitta tèlson tèma temàtica temàtico temènza temerarietà temeràrio temére temerità temìbile tèmo tèmolo temóne tempàrio tempellare tèmpera temperalàpis temperamatite temperaménto temperamine temperante temperanza temperare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib