telofase
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telofaṡe

Il lemma telofaṡe

Definizioni

Definizione di Treccani

telofaṡe
s. f. [comp. di telo- e fase]. – In citologia, momento finale del processo di divisione nucleare, per meiosi o mitosi, nella riproduzione della cellula (a cui fa normalmente seguito la divisione cellulare): in essa i cromosomi si spostano verso i poli opposti della cellula per costituire i nuclei figli attorno ai quali si formano membrane proprie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telofase
[te-lo-fà-ṣe]

s.f. (pl. -si)
biol ultima fase della mitosi, in cui i cromosomi si separano e si intrecciano in modo simile alla cellula madre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telofase
[te-lo-fà-ʃe]
pl. -i
(biol.) ultima fase della mitosi in cui i cromosomi si portano ai poli opposti della cellula e vengono avvolti da una nuova membrana nucleare, mentre la cellula continua a dividersi nelle due cellule figlie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. télos ‘compimento, fine’ e fase.

Termini vicini

tèlo tellùrio tellùrico tellina telferàggio tèlex televiṡóre televiṡivo televiṡióne televìdeo televéndita teleutènte telétta teletrasmissióne teletrasméttere teletext tèletex telesteṡìa telespettatóre telesorveglianza telesónda telesoccórso telesismo teleselezióne teleselettivo telescriventista telescrivènte telescòpio telescòpico telescopìa telóne telonèo teloslitta tèlson tèma temàtica temàtico temènza temerarietà temeràrio temére temerità temìbile tèmo tèmolo temóne tempàrio tempellare tèmpera temperalàpis temperamatite temperaménto temperamine temperante temperanza temperare temperativo temperato temperatóre temperatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib