tenacia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenàcia

Il lemma tenàcia

Definizioni

Definizione di Treccani

tenàcia
s. f. [dal lat. arc. tenacia (class. tenacĭtas)] (pl., raro, -cie). – la caratteristica, la qualità di essere tenace; raro in senso proprio (più com. tenacità), è più frequente nel senso fig., per indicare con tono di lode la costanza nei propositi e nell’azione: studiare, lavorare, combattere con t.; il successo si deve alla t. dei promotori dell’impresa; t. nel lavoro, nello studio; l’energica t., l’incrollabile perseveranza che ci tiene abbarbicati al dirupo degli anni (eraldo affinati).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenacia
[te-nà-cia]

s.f. (pl. -cie)
Costanza, fermezza, perseveranza: lavorare con t.
SIN. resistenza, durezza
CONT. incostanza, volubilità, debolezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenacia
[te-nà-cia]
pl. -cie
1. costanza, fermezza nel volere e nell’agire: studiare, lavorare con grande tenacia; difendere con tenacia le proprie idee
2. (non com.) tenacità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tenacĭa(m), deriv. di tenēre ‘tenere’.

Termini vicini

tenace tempùscolo temprare tèmpra temporiżżatóre temporeggiatóre temporeggiare temporàrio temporàneo temporaneità temporalità temporalismo temporalésco temporale tèmpora tèmpo tèmplo templare tempìstica tempista tempismo tèmpio tempière tempiale tèmpia tempestóso tempestivo tempestività tempestìo tempestare tenacità tenàglia tènar tenàrio tènda tendàggio tendale tendame tendènza tendenziale tendenziosità tendenzióso tènder tèndere tenderòmetro tendicaténa tendicìnghia tendicòllo tendifilo tendina tèndine tendìneo tendinite tendinóso tendiscarpe tenditóio tenditóre tendóne tendòpoli tènebra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib