tendenza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tendènza

Il lemma tendènza

Definizioni

Definizione di Treccani

tendènza
s. f. [der. di tendere]. – disposizione e inclinazione, sia naturale e spontanea, sia acquisita e consapevole, verso un determinato modo di sentire, di comportarsi e di agire: quella ragazza ha una certa t. alla malinconia; avere, o non avere, t. per la musica, per la pittura, per la matematica; un ragazzo che ha scarsa t. allo studio; ha una forte t. al bere; avere brutte t.; per t. a delinquere, v. delinquere. anche orientamento, indirizzo ideologico, corrente che si determina all’interno di un movimento o di un fenomeno politico, sociale, artistico, culturale e sim.: tutte le t. del partito sono rappresentate nel congresso; t. di destra, di sinistra; le t. estremistiche di alcuni gruppi; nella pittura del secondo novecento prevale la t. astratta. nella locuz. di tendenza, alla moda, in grado di condizionare le scelte e i gusti del pubblico: un locale di t., abbigliamento di tendenza. con riferimento a cose, fatti, situazioni, disposizione a evolversi o modificarsi in un dato modo: un legno che ha la t. a piegarsi; osservare, seguire le t. della moda; tenere sotto controllo le t. del mercato (e la t. del mercato al rialzo, al ribasso; t. positive, negative, recessive, ecc.); in rapporto alle condizioni meteorologiche: il tempo è ancora incerto, con t. a migliorare; in partic., in meteorologia, t. barometrica, la tendenza della pressione atmosferica a crescere o diminuire in una certa zona (il suo accertamento è essenziale per le previsioni del tempo). con sign. più astratto, in matematica, t. a un limite, la proprietà di una funzione, a una o più variabili, di ammettere un limite, finito o infinito, quando la o le variabili tendano a un dato valore (v. limite, nel sign. 3).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tendenza
[ten-dèn-za]

s.f.
1. inclinazione, disposizione verso qualcosa: avere t. allo studio, alla politica, al commercio; dimostrò fin da bambino una certa t. alla pittura; è un uomo chiuso, con una spiccata t. alla solitudine
|| ass. avere delle, certe tendenze, avere inclinazioni omosessuali
SIN. propensione
|| econ tendenza di mercato, complesso di fattori che influenzano i consumi determinandone la direzione
2. orientamento ideologico, ideale o programmatico, che si manifesta nell'ambito di movimenti politici, sociali, artistici, culturali: le nuove tendenze artistiche, letterarie
|| Insieme delle persone che si riconoscono in tale orientamento: un congresso dominato dalla t. centrista
|| fare tendenza, proporre un modello di stile o di comportamento, indirizzando in tale direzione le scelte di chi è particolarmente attento alle mode: un look che fa t.
3. disposizione a evolversi, a modificarsi in un determinato modo: il tessuto ha un'eccessiva t. a sgualcirsi; la malattia rivela una certa t. al miglioramento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tendenza
[ten-dèn-za]
pl. -e
1. disposizione naturale, attitudine, inclinazione, predisposizione [+ per, verso, a]: una spiccata tendenza per il canto, verso la musica; ha la tendenza a lasciarsi andare, a ingrassare; avere tendenze maniacali
2. orientamento ideologico; anche, l’insieme di quanti professano un determinato orientamento [+ a, verso]: partito di centro con tendenze a sinistra, verso sinistra; al congresso prevalse la tendenza moderata
3. direzione di un processo; orientamento dell’evoluzione di un fenomeno [+ a, verso]: tempo incerto con tendenza a migliorare, al miglioramento, verso il miglioramento; le tendenze dei mercati internazionali; le nuove tendenze del gusto, della moda |tendenza centrale, (stat.) carattere di dati quantitativi che si raggruppano prevalentemente intorno a un valore centrale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tendere.

Termini vicini

tendame tendale tendàggio tènda tenàrio tènar tenàglia tenacità tenàcia tenace tempùscolo temprare tèmpra temporiżżatóre temporeggiatóre temporeggiare temporàrio temporàneo temporaneità temporalità temporalismo temporalésco temporale tèmpora tèmpo tèmplo templare tempìstica tempista tempismo tendenziale tendenziosità tendenzióso tènder tèndere tenderòmetro tendicaténa tendicìnghia tendicòllo tendifilo tendina tèndine tendìneo tendinite tendinóso tendiscarpe tenditóio tenditóre tendóne tendòpoli tènebra tenebrare tenebróre tenebrosità tenebróso tenènte tenènza tenére tenerézza tènero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib