terrigeno
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terrìgeno

Il lemma terrìgeno

Definizioni

Definizione di Treccani

terrìgeno
agg. (e terrìgena s. m., pl. -i) [dal lat. terrigĕna, comp. di terra «terra» e -gena «-geno»]. –
1. letter. nato, generato dalla terra: la t. stirpe dei giganti; sentii nell’intime midolle il freddo fremito della potenza equorea trascorrere di repente, io terrìgena, io mortal nato di sostanza efimera (d’annunzio).
2. in geologia, depositi t., materiali detritici (ghiaia, sabbie, fanghi) provenienti dalle terre emerse e nuovamente sedimentati sui fondali marini e lacustri. La locuz. è anche usata a indicare depositi di rocce clastiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terrigeno
[ter-rì-ge-no]

agg.
1. lett. nato, generato dalla terra: i giganti terrigeni
2. geol che è prodotto dalla disgregazione di materiali rocciosi
|| depositi terrigeni, di origine alluvionale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terrigeno
[ter-rì-ge-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (geol.) si dice di materiale detritico che proviene da terre emerse, depositato sul fondo marino o lacustre
2. (lett.) nato, generato dalla terra: la terrigena stirpe, i giganti, figli della Terra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di terra e -geno.

Termini vicini

terrìfico terrificare terrificante terrièro terrière terrier terrìcolo terrìccio terricciato terrìbile terrèstre tèrreo terréno terrenità terremòto terremotato terremotare terrazzo terrazzino terrazzière terrazzato terrazzare terrazzano terrazzaménto terrazza terràrio terrapièno terranòva terramicina terrame terrigno terrina territoriale territorialismo territorialìstico territorialità territòrio terrizióne terróne terróre terrorismo terrorista terrorìstico terroriżżare terróso tersicorèo tersità tèrso tèrza terzadro terzana terzanèlla terzarolare terzaròlo terzàvolo terzèra terzerìa terzétta terzétto terziare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib