timele
  1. Home
  2. Lettera t
  3. timèle

Il lemma timèle

Definizioni

Definizione di Treccani

timèle
(alla lat. tìmele) s. f. [dal gr. ϑυμέλη, lat. tardo thymĕle]. – in archeologia, nome dell’ara di dioniso al centro dell’orchestra, nel teatro greco. Nelle fonti antiche, è anche nome del basamento dove si ergeva l’ara e della tavola per offerte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

timele
[ti-mè-le] o [tì-me-le]

s.f. (pl. -li)
teatr nei teatri dell'antica grecia, ara sacra a dioniso, che sorgeva nel centro dell'orchestra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

timele
[ti-mè-le, o tìmele]
pl. -i
(archeol.) nell’antico teatro greco, l’ara di Dioniso che si trovava al centro dell’orchestra; anche, il basamento dell’ara, sul quale si facevano sacrifici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo thymĕle(n), dal gr. thymélē, connesso con thýein ‘fumare, offrire un sacrificio fumante’.

Termini vicini

timbro timbrifìcio tìmbrico timbratrice timbrare timballo tilt tilòma tilla tilde tilbury tilacino tigròtto tigrésco tigrè tigratura tigrato tignóso tignósa tignòla tigna tiglióso tìglio tigliàcee tight tifóso tifòṡi tifoserìa tifóne tifòide timelèa timeleàcee timer tìmico timidézza timidità tìmido timina timing timo timocràtico timocrazìa timòlo timologìa timòma timóne timoneggiare timonèlla timonerìa timonièra timonière timonièro timorato timóre timoróso timpa timpanato timpaneggiare timpànico timpanismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib