timer
  1. Home
  2. Lettera t
  3. timer

Il lemma timer

Definizioni

Definizione di Treccani

timer
‹tàimë› s. ingl. [der. di (to) time «regolare, misurare, determinare il tempo», da time «tempo»] (pl. timers ‹tàimë∫›), usato in ital. al masch. – dispositivo che regola il funzionamento di un apparecchio, di un congegno, consentendone lo spegnimento o l’esecuzione automatica di una o più operazioni successive; temporizzate: il t. del forno a microonde, del videoregistratore, della caldaia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

timer
it.

s.m. inv.
tecn temporizzatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

timer

1. dispositivo che consente l’entrata in funzione o lo spegnimento automatici di apparecchi o l’esecuzione automatica di una o più operazioni successive; temporizzatore: il timer del forno a microonde, della lavatrice
2. dispostivo a orologeria che suona dopo un numero di minuti prefissato, usato specialmente per impostare il tempo di cottura di una vivanda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di time ‘tempo’.

Termini vicini

timeleàcee timelèa timèle timbro timbrifìcio tìmbrico timbratrice timbrare timballo tilt tilòma tilla tilde tilbury tilacino tigròtto tigrésco tigrè tigratura tigrato tignóso tignósa tignòla tigna tiglióso tìglio tigliàcee tight tifóso tifòṡi tìmico timidézza timidità tìmido timina timing timo timocràtico timocrazìa timòlo timologìa timòma timóne timoneggiare timonèlla timonerìa timonièra timonière timonièro timorato timóre timoróso timpa timpanato timpaneggiare timpànico timpanismo timpanista timpanite timpàno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib