timina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. timina

Il lemma timina

Definizioni

Definizione di Treccani

timina
s. f. [der. di timo2]. – In biochimica, composto derivato dalla pirimidina, costituente degli acidi desossiribonucleici: isolato, si presenta come una sostanza cristallina incolore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

timina
[ti-mì-na]

s.f.
chim base azotata del gruppo delle pirimidine costituente del dna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

timina
[ti-mì-na]
pl. -e
(chim.) composto eterociclico con anello esatomico in cui quattro atomi sono di carbonio e due di azoto; è uno dei costituenti degli acidi nucleici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di timo 1.

Termini vicini

tìmido timidità timidézza tìmico timer timeleàcee timelèa timèle timbro timbrifìcio tìmbrico timbratrice timbrare timballo tilt tilòma tilla tilde tilbury tilacino tigròtto tigrésco tigrè tigratura tigrato tignóso tignósa tignòla tigna tiglióso timing timo timocràtico timocrazìa timòlo timologìa timòma timóne timoneggiare timonèlla timonerìa timonièra timonière timonièro timorato timóre timoróso timpa timpanato timpaneggiare timpànico timpanismo timpanista timpanite timpàno tina tinàia tinca tincóne tindaliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib