tornatura
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tornatura

Il lemma tornatura

Definizioni

Definizione di Treccani

tornatura
s. f. [der. di tornare nel senso di «voltare, girare», con allusione al movimento dei buoi e dell’aratro quando sono giunti all’estremità del campo]. – antica unità di misura agraria, usata in italia, soprattutto nell’emilia-romagna, prima dell’adozione del sistema metrico decimale con valori diversi da luogo a luogo, da uno minimo di circa 1681 m2 a lugo, a uno massimo di circa 3417 m2 a ravenna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tornatura
[tor-na-tù-ra]

s.f.
st antica unità di misura di superficie agraria usata in romagna, con valori diversi da luogo a luogo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tornatura
[tor-na-tù-ra]
pl. -e
unità di misura agraria usata anticamente in Emilia Romagna, con valori diversi a seconda delle località (in genere tra i 2000 e 3000 m 2)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tornare nel sign. di ‘girare, voltare’, con riferimento al movimento dei buoi e dell’aratro.

Termini vicini

tornata tornasóle tornare tornante tornagusto tornado tornacónto tormentóso tormentóne torménto tormentina tormentilla tormentatóre tormentare torménta tormalina tórma tórlo tòrio torinése tòrico torianite torèutica torèro torello toreare toreador tórdo tordéla tordàio torneaménto torneare torneatóre tornéggio tornèllo tornèo tornerìa tornése tórnio tornire tornitóre tornitura tórno tòro toroidale tòron toróso torpèdine torpedinièra torpedinière torpèdo torpedóne torpènte tòrpere tòrpido torpìglia torpóre tòrque torquemada tòrr

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib