tornello
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tornèllo

Il lemma tornèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

tornèllo
s. m. (region. tornèlla s. f.) [der. di tornare, nel senso dial. settentr. di «girare»]. – Dispositivo girevole a crociera che permette il passaggio di una persona alla volta attraverso uno sbarramento, per l’accesso a locali pubblici o di servizio pubblico (uffici, banche, centri commerciali, ecc.); spesso è associato a un contatore di passaggi e talvolta, come in talune stazioni di metropolitane, a un distributore automatico di biglietti. Un analogo dispositivo è anche posto all’ingresso di uffici o di aziende per il controllo dell’entrata ed uscita dei dipendenti, muniti a tale scopo di tessera magnetica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tornello
[tor-nèl-lo]

s.m.
Congegno formato da una croce di legno o di metallo, girevole orizzontalmente su un sostegno fissato al suolo, che si pone all'ingresso di luoghi aperti al pubblico per lasciar passare una persona alla volta: il t. della biglietteria, della metropolitana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tornello
[tor-nèl-lo]
pl. -i
congegno girevole posto all’ingresso di luoghi pubblici, che permette l’ingresso di una persona alla volta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tornare, nel sign. di ‘girare’ (proprio di alcuni dialetti sett.).

Termini vicini

tornéggio torneatóre torneare torneaménto tornatura tornata tornasóle tornare tornante tornagusto tornado tornacónto tormentóso tormentóne torménto tormentina tormentilla tormentatóre tormentare torménta tormalina tórma tórlo tòrio torinése tòrico torianite torèutica torèro torello tornèo tornerìa tornése tórnio tornire tornitóre tornitura tórno tòro toroidale tòron toróso torpèdine torpedinièra torpedinière torpèdo torpedóne torpènte tòrpere tòrpido torpìglia torpóre tòrque torquemada tòrr torraiòlo torrazzo tòrre torrefare torrefattóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib