Il lemma tornése
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        tornése
 s. m. [dal fr. ant. torneis, che è il lat. mediev. turonensis (sottint. denarius), agg. di turones, antichi abitanti di tours]. – nome italianizzato del denaro e del grosso della moneta di tours (importante città della francia centro-occid., nella valle della loira): il denaro risale ai tempi di carlo magno e il grosso a quelli di luigi ix. la moneta ebbe larga diffusione spec. in oriente con le crociate e poi fu imitata e contraffatta; con gli angioini passò nell’italia merid., dove si ebbe poi un tornese di rame del valore di sei cavalli o mezzo soldo, che apparve nel 1581 durante il regno di filippo ii di spagna e che, con variazioni di tipo e di peso, è durato fino agli ultimi sovrani della famiglia borbone. ◆ dim. tornesèllo, speciale moneta di mistura per il levante creata dalla repubblica di venezia, con tipi proprî, croce e leone, verso la metà del sec. 14°.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        tornese
[tor-né-se]
numis moneta d'argento coniata in francia, a tours, dal sec. xiii fino al xviii, imitata in altri stati europei e anche in italia, con varie forme e valori
|| Nel Regno delle Due Sicilie, fino agli ultimi Borboni, la più piccola delle monete di rame, del valore di mezzo soldo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        tornese
 [tor-né-se]
pl. -i
 moneta d’argento coniata a Tours, in Francia, nel XIII secolo, poi imitata in Italia e in Oriente | dal XVI secolo, moneta in rame di modesto valore coniata nel regno di Napoli                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. ant. torneis (fr. mod. tournois), che è dal lat. mediev. turonense(m) (denarium), propr. ‘moneta di tours’.
Termini vicini
tornerìa tornèo tornèllo tornéggio torneatóre torneare torneaménto tornatura tornata tornasóle tornare tornante tornagusto tornado tornacónto tormentóso tormentóne torménto tormentina tormentilla tormentatóre tormentare torménta tormalina tórma tórlo tòrio torinése tòrico torianite tórnio tornire tornitóre tornitura tórno tòro toroidale tòron toróso torpèdine torpedinièra torpedinière torpèdo torpedóne torpènte tòrpere tòrpido torpìglia torpóre tòrque torquemada tòrr torraiòlo torrazzo tòrre torrefare torrefattóre torrefazióne torreggiare torrènte
