traversia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. traversìa

Il lemma traversìa

Definizioni

Definizione di Treccani

traversìa
s. f. [der. di traverso]. –
1. nel linguaggio marin.: a. non com. vento che spira perpendicolarmente alla rotta di una nave (per es., per un bastimento con rotta verso ovest, la traversia è la tramontana). b. direzione del vento predominante in un determinato porto, che esercita l’influenza più dannosa per le navi che vi si trovano o vi manovrano. c. settore di traversia, angolo riferito a un punto della costa nel quale s’immagina il suo vertice, che contiene tutte le direzioni possibili dalle quali possono provenire dal largo le agitazioni del mare (il settore che comprende le direzioni delle agitazioni più violente è detto settore di t. principale; il resto, settore di t. secondaria).
2. con uso fig., nel linguaggio com., grave contrarietà, disavventura, avversità, vicenda dolorosa; per lo più al plur.: dopo tante t., ulisse poté finalmente toccare il lido della sua patria; ha avuto molte t. nella vita; le t. della guerra, dello sfollamento, di un viaggio avventuroso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

traversia
[tra-ver-sì-a]

s.f. (pl. -sìe)
1. mar vento forte che soffia in direzione perpendicolare alla rotta di una nave
|| Vento dominante di un golfo, di un porto, che soffia nella direzione in cui riesce più dannoso per le navi che vi sono ancorate: la t. di questo porto è il libeccio
2. fig. avversità, contrarietà, disavventura: non finirò mai di raccontare le traversie di quel viaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

traversia
[tra-ver-sì-a]
pl. -e
1. (spec. pl.) avversità, disgrazia, vicenda dolorosa: una vita piena di traversie; superare molte traversie
2. (non com.) vento impetuoso che colpisce perpendicolarmente il litorale o la rotta seguita da una nave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di traverso.

Termini vicini

traversata traversare traversagno travèrsa travedére trave travatura travato travata travaṡo travaṡatrice travaṡare travaménto travalicare travalcare travaglióso travàglio travagliare travàglia traumatòlogo traumatològico traumatologìa traumatiżżare traumatismo traumàtico tràuma traudire tratturo trattura trattrice traversina traversino travèrso traversóne travertino travesti travestiménto travestire travestitismo travestito travestitura travèt travétto traviaménto travïare traviatóre travicèllo traviṡaménto traviṡare travolgènte travòlgere travolgiménto trawl trawler trazióne trazzèra tre treàlberi trébbia trebbiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib