Il lemma trial
Definizioni

Definizione di Treccani
trial
‹tràiël› s. ingl. [der. del v. (to) try «provare, saggiare»] (pl. trials ‹tràiël∫›), usato in ital. al masch. – genericam., prova, saggio, e quindi anche collaudo; è termine usato particolarmente nel linguaggio sport. per indicare prove di selezione a cui vengono sottoposti gli atleti designati come rappresentanti ufficiali a importanti competizioni internazionali. in italia il termine è più noto nello sport ippico, dove indica le corse di prova dell’efficienza dei cavalli; e spec. nel motociclismo, dove indica invece vere e proprie gare disputate fuoristrada con motociclette di tipo speciale (motociclette da trial) su percorsi che presentano difficoltà naturali di ogni genere, nelle quali è determinante, per le classifiche di merito, l’abilità di guida (non si devono mai mettere i piedi a terra, neanche nelle curve a raggio ridottissimo) e il minor numero di penalità. attualmente, nel linguaggio scient., e spec. in quello medico, è termine molto usato per indicare un procedimento terapeutico, ancora in fase sperimentale, basato su metodiche standardizzate e sottoposto a controllo statistico: t. farmacologico, chirurgico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
trial
1. sport in ippica, saggio di corsa per valutare la velocità dei cavalli
|| In atletica, complesso delle gare di prova e di selezione, svolte in vista di importanti incontri internazionali
|| Competizione motociclistica che mette alla prova le capacità del pilota nel compiere un percorso molto accidentato senza cadere, mettere i piedi a terra o lasciar spegnere il motore
|| estens. motocicletta impiegata in tale specialità
2. med procedimento terapeutico in fase di sperimentazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
trial
1. specialità del motociclismo sportivo le cui competizioni si svolgono su percorsi molto accidentati; i piloti non possono mai mettere i piedi a terra, non devono cadere o lasciare spegnere il motore, altrimenti incorrono in penalità | la motocicletta usata per questa specialità
2. nell’ippica, corsa di prova
3. in atletica, serie di gare in preparazione di importanti incontri internazionali
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; propr. ‘prova’.
Termini vicini
trïàdico trìade triacanto trïaca tria trézza trévo trevigiano trevière trèto tressètte tréspolo trescóne trescare trésca treruòte trequarti treppónti treponèma trèpido trepidézza trepidazióne trepidare trepidante trepestìo trèpanġ treonina trentuno trentino trentina trïale trialismo trialista triangolare triangolazióne trïàngolo triarchìa trïàrio trìas trïàssico trìathlon triatlèta triatòmico trìbade tribadismo tribale tribalismo tribàṡico tribbiare tribo- triboelettricità triboelèttrico tribolare tribolazióne trìbolo tribologìa triboluminescènza tribórdo trìbraco tribù