trepidare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trepidare

Il lemma trepidare

Definizioni

Definizione di Treccani

trepidare
v. intr. [dal lat. trepidare, der. di trepĭdus «trepido»] (io trèpido, ecc.; aus. avere). – essere in uno stato di sollecita preoccupazione o di ansia timorosa: tutti trepidavano per lui, per la sua sorte; trepidava nell’attesa di ricevere quella risposta; tutti trepidavano e sorridevano come nell’attesa di un altro miracolo (fogazzaro). ◆ part. pres. trepidante, usato per lo più come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trepidare
[tre-pi-dà-re] (trèpido)

v.intr. (aus. avere)
Essere agitato da un sentimento di ansioso timore: trepida d'amore per quel figlio; tutti trepidavano per la sua sorte
SIN. palpitare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trepidare
[tre-pi-dà-re]
io trèpido ecc.
a aus. avere
provare ansia e timore: trepidava per la sorte del figlio; gli anni dell’abbandono, in cui Nina aspettava, trepidava, e forse sperava ancora di rivederlo (salvago raggi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. trepidāre.

Termini vicini

trepidante trepestìo trèpanġ treonina trentuno trentino trentina trentèṡimo trentènnio trentènne trentennale trentatré trentadüèṡimo trénta trenodìa trèno trenétta trenètico trendy trend trench trèmulo tremòto tremóre trèmolo tremolìo tremolare tremolante trèmola trèmito trepidazióne trepidézza trèpido treponèma treppónti trequarti treruòte trésca trescare trescóne tréspolo tressètte trèto trevière trevigiano trévo trézza tria trïaca triacanto trìade trïàdico trial trïale trialismo trialista triangolare triangolazióne trïàngolo triarchìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib