treponema
  1. Home
  2. Lettera t
  3. treponèma

Il lemma treponèma

Definizioni

Definizione di Treccani

treponèma
s. m. [lat. scient. treponema, comp. del gr. τρέπω «volgere, volgersi» e νῆμα -ατος «filo, filamento»] (pl. -i). – genere di batterî della famiglia treponematacee, comprendente poche specie, con cellule lunghe da qualche micron a una ventina, a volte provviste di filamento terminale, che possono essere coltivate in condizioni di stretta anaerobiosi; alcune di esse sono parassite e patogene per l’uomo (treponema pallidum o spirochaeta pallida, agente della sifilide; t. pertenue, agente della framboesia) e per altri animali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

treponema
[tre-po-nè-ma]

s.m. (pl. -mi)
1. biol genere di batteri a spirale (treponema)
2. med treponema pallido, l'agente patogeno della sifilide (treponema pallidum)
SIN. spirocheta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

treponema
[tre-po-nè-ma]
pl. -i
(biol.) genere di batteri che comprende alcune specie patogene, fra cui l’agente della sifilide

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., comp. del gr. trépein ‘volgersi’ e nêma ‘filamento’.

Termini vicini

trèpido trepidézza trepidazióne trepidare trepidante trepestìo trèpanġ treonina trentuno trentino trentina trentèṡimo trentènnio trentènne trentennale trentatré trentadüèṡimo trénta trenodìa trèno trenétta trenètico trendy trend trench trèmulo tremòto tremóre trèmolo tremolìo treppónti trequarti treruòte trésca trescare trescóne tréspolo tressètte trèto trevière trevigiano trévo trézza tria trïaca triacanto trìade trïàdico trial trïale trialismo trialista triangolare triangolazióne trïàngolo triarchìa trïàrio trìas trïàssico trìathlon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib