trifora
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trìfora

Il lemma trìfora

Definizioni

Definizione di Treccani

trìfora
agg. e s. f. [comp. di tri- e lat. foris «battente, apertura», sul modello di bifora]. – tipo di finestra caratterizzato dalla suddivisione del vano in tre luci minori; è costituita per lo più da una grande arcata piena sotto la quale tre arcatelle di vario sesto si appoggiano su colonnine o piedritti che delimitano le tre luci minori: è elemento esistente già nell’architettura classica, ma frequente soprattutto a partire dal medioevo; ne è un tipo particolare la serliana (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trifora
[trì-fo-ra]


a s.f.
arch finestra a tre luci ottenute dividendo il vano con due colonnette o pilastrini: trifore gotiche
b anche agg.
finestra t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trifora
[trì-fo-ra]
pl. -e
(arch.) si dice di finestra a tre aperture divise da pilastri o colonnine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← sul modello di bifora, con cambiamento di pref.

Termini vicini

trifolato trìfola trifòglio trifogliato trìfido trifàuce trifàṡico trifaṡe trietèrico triestino trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale trilàtero trilineare trilìngue trilinguismo trilióne trilite trillare trillo trilobato trilogìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib