triforme
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trifórme

Il lemma trifórme

Definizioni

Definizione di Treccani

trifórme
agg. [dal lat. triformis, comp. di tri- «tre» e forma «forma, aspetto», calco del gr. τρίμορϕος], letter. – che si presenta con tre forme, con tre aspetti diversi; nella mitologia classica, è epiteto di diana o artemide, la dea t., perché venerata nel triplice aspetto di diana, luna e ecate: o santa dea, che dagli antiqui nostri debitamente sei detta triforme (ariosto). in senso fig., con riguardo a forme astratte, a modi o qualità: questo t. amor qua giù di sotto si piange (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

triforme
[tri-fór-me]

agg. (pl. -mi)
lett. di tre forme, di tre aspetti diversi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

triforme
[tri-fór-me]
pl. -i
(lett.) che ha tre forme, che si presenta con tre aspetti diversi; nella mitologia classica, è attributo di Diana, venerata anche come Luna o Ecate: O santa dea, che dagli antiqui nostri / debitamente sei detta triforme (ARIOSTO O.F. XVIII, 184)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. trifōrme(m), comp. di tri- ‘tri-’ e fōrma ‘forma, aspetto’, calco del gr. trímorphos.

Termini vicini

trifòrio triforcuto triforcazióne triforcare trìfora trifolato trìfola trifòglio trifogliato trìfido trifàuce trifàṡico trifaṡe trietèrico triestino trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale trilàtero trilineare trilìngue trilinguismo trilióne trilite trillare trillo trilobato trilogìa trilustre trim trimalciònico trimèmbre trimestrale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib