trigonella
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trigonèlla

Il lemma trigonèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

trigonèlla
s. f. [lat. scient. trigonella, der. del gr. τρίγωνος «triangolare», con suffisso dim.]. – genere di piante leguminose papiglionacee, con circa un centinaio di specie, la maggior parte del mediterraneo orientale, poche italiane: sono erbe per lo più annue, con forte odore di cumarina, e fiori di solito gialli, piccoli, in brevi racemi o in capolini; vi appartengono il fieno greco (v. fieno) e la specie trigonella caerulea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trigonella
[tri-go-nèl-la]

s.f.
bot pianta erbacea della famiglia delle papilionacee (trigonella foenum-graecum), con foglie trifogliate, fiori gialli o bianchi, un tempo usata in medicina come emolliente
SIN. fieno greco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trigonella
[tri-go-nèl-la]
pl. -e
genere di piante erbacee con foglie composte da tre foglioline e fiori bianchi o giallognoli raccolti in grappolo (fam. Leguminose)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., deriv. del gr. trígōnos ‘triangolare’, con suff. dim.

Termini vicini

trigonale trìġlifo triġlicèride trìglia trigèṡimo trigèmino trìgamo trigamìa triga trifórme trifòrio triforcuto triforcazióne triforcare trìfora trifolato trìfola trifòglio trifogliato trìfido trifàuce trifàṡico trifaṡe trietèrico triestino trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale trilàtero trilineare trilìngue trilinguismo trilióne trilite trillare trillo trilobato trilogìa trilustre trim trimalciònico trimèmbre trimestrale trimestraliżżare trimestraliżżazióne trimèstre trìmetro trimotóre trimpellare trimurti trina trinàcrio trinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib