ulano
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ulano

Il lemma ulano

Definizioni

Definizione di Treccani

ulano
s. m. [dal turco oghlan «giovanotto»]. – soldato a cavallo, armato di lancia, originariamente nell’esercito polacco (dal sec. 14°), e in seguito (dal sec. 15°) anche negli eserciti di altri stati europei (austria, germania, inghilterra, russia), fino alla prima guerra mondiale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulano
[u-là-no]

s.m.
st soldato di cavalleria armato di lancia, tipico dal sec. xiv dell'esercito polacco e poi anche di altri eserciti, fino alla prima guerra mondiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulano
[u-là-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in alcuni eserciti europei dal XIV secolo fino alla prima guerra mondiale, soldato di cavalleria armato di lancia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. ulan, e questo, attrav. il polacco, dal turco o\iǧlan ‘uomo giovane’.

Termini vicini

ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ugnèlla ugna uggire uggióso uggiolìo uggiolare ùggia ugèllo ugandése ufòlogo ufològico ufologìa ufo ùlcera ulceraménto ulcerare ulcerativo ulcerazióne ulceróso uligano ulìgine uliginóso ulìsside ulivèlla ulivista ulmàcee ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib