ulama
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ùlama

Il lemma ùlama

Definizioni

Definizione di Treccani

ùlama
(o ùlema) s. m. pl. [dall’arabo ῾ulamā’, plur. di ῾alīm «dotto»]. – Nome con cui si designano nel mondo musulmano i dotti nelle scienze religiose (teologia, diritto, ecc.), cioè soprattutto i teologi e giureconsulti, i quali, considerati i depositarî e tutori della legge religiosa musulmana, hanno spesso rappresentato l’elemento conservatore e misoneista nel processo di modernizzazione del mondo islamico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulama
[ù-la-ma] o ulema

s.m. pl.
relig nel mondo musulmano, titolo attribuito ai teologi e ai giureconsulti, depositari della legge religiosa dell'islam


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulama
[ù-la-ma]
nel mondo islamico, dottore di diritto e di teologia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. ‘ulamā, pl. di ‘alīm ‘dotto’.

Termini vicini

ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ugnèlla ugna uggire uggióso uggiolìo uggiolare ùggia ugèllo ugandése ufòlogo ufològico ufologìa ufo uffìzio ulano ùlcera ulceraménto ulcerare ulcerativo ulcerazióne ulceróso uligano ulìgine uliginóso ulìsside ulivèlla ulivista ulmàcee ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib