ukulele
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ukulèle

Il lemma ukulèle

Definizioni

Definizione di Treccani

ukulèle
s. f. o m. [voce di origine hawaiana che significa propr. «insetto saltellante, pulce», forse suggerita dai rapidi movimenti delle mani del suonatore], invar. – strumento musicale tradizionale delle isole hawaii, diffuso sia come solista sia nei complessi di più strumenti: è una specie di chitarra con manico piuttosto lungo, con quattro corde di acciaio di accordatura varia, pizzicate con un plettro, dalla caratteristica sonorità lievemente nasale, dolce e malinconica. Verso il 1920 divenne popolare anche negli Stati Uniti, introdotto nei complessi di musica jazz.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ukulele

s.f. o m. inv.
mus piccola chitarra hawaiana a quattro corde


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ukulele
[u-ku-lè-le]
piccola chitarra a quattro corde e a plettro, di origine hawaiana, dalla sonorità particolarmente dolce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dalla voce hawaiana ukulele, propr. ‘pulce’, con allusione ai movimenti fitti e veloci del plettro sulle corde.

Termini vicini

ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ugnèlla ugna uggire uggióso uggiolìo uggiolare ùggia ugèllo ugandése ufòlogo ufològico ufologìa ufo uffìzio ufficióso ùlama ulano ùlcera ulceraménto ulcerare ulcerativo ulcerazióne ulceróso uligano ulìgine uliginóso ulìsside ulivèlla ulivista ulmàcee ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib