ultrafiltrazione
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ultrafiltrazióne

Il lemma ultrafiltrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ultrafiltrazióne
s. f. [comp. di ultra- e filtrazione]. – processo analogo alla filtrazione, da cui differisce in quanto permette di separare da una soluzione, liquida o gassosa, delle particelle solide piccolissime che non sarebbero trattenute, come le particelle più grossolane, dai comuni filtri; richiede quindi filtri microporosi (ultrafiltri), i cui pori hanno diametri tali da trattenere particelle di dimensioni molecolari 10-20 volte superiori a quelle del solvente (per es., le proteine e i polisaccaridi), facendo passare, oltre al solvente, i cristalloidi (sostanze inorganiche e organiche a basso peso molecolare). essi possono essere naturali (certe membrane biologiche) o sintetici (membrane di collodio o di particolari polimeri); per evitare un’eccessiva lentezza di filtrazione, operano sotto pressione. in natura il processo ha luogo a livello dei capillari sanguigni, attraverso la cui membrana avviene la filtrazione tra plasma e liquido interstiziale; di particolare importanza è l’u. glomerulare, a livello dei glomeruli renali; l’ultrafiltrazione artificiale del sangue viene realizzata con apparecchi speciali in emodialisi (rene artificiale). L’introduzione delle membrane sintetiche ha consentito l’applicazione dell’ultrafiltrazione su scala industriale, soprattutto nell’industria alimentare e in quella farmaceutica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ultrafiltrazione
[ul-tra-fil-tra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
chim processo di separazione di sostanze colloidali o di polimeri dalle loro soluzioni mediante filtrazione sotto pressione attraverso opportune membrane semipermeabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ultrafiltrazione
[ul-tra-fil-tra-zió-ne]
pl. -i
(chim.) filtrazione fatta con ultrafiltri, usata specialmente per la separazione delle sospensioni colloidali dalle soluzioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ultra- e filtrazione.

Termini vicini

ultracùstico ultracùstica ultracórto ultracondensatóre ultracentrifugare ultracentrìfuga ultracentenàrio ultracellulare ultra ultóre ulto ultimogènito ùltimo ultimazióne ultimàtum ultimativo ultimare ulterióre ùlster ulòtrico ulnare ulna ulmàcee ulivista ulivèlla ulìsside uliginóso ulìgine uligano ulceróso ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa ultramicròmetro ultramicroscopìa ultramicroscòpico ultramicroscòpio ultramicròtomo ultramodèrno ultramondano ultramontanismo ultramontano ultrapiatto ultrapotènte ultrarallentatóre ultraràpido ultrarósso ultrasensìbile ultrasinistra ultrasònico ultrasonografìa ultrasonòro ultrastruttura ultrasuòno ultraterréno ultraviolétto ultravìrus ultravuòto ultròneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib