ulivella
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ulivèlla

Il lemma ulivèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

ulivèlla
s. f. [der. di uliva, ulivo]. –
1. variante di olivella nel sign. di ligustro o di dafne.
2. Congegno usato in passato, soprattutto nelle cave, per sollevare massi di grandi dimensioni, costituito da due elementi sagomati a cuneo, che venivano alloggiati in una cavità a coda di rondine scavata nel masso, e da un terzo elemento a spessore costante opportunamente interposto; ai tre elementi, resi solidali da un bullone, era infine fissato un gancio o un anello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulivella
[u-li-vèl-la]

s.f.
1. bot olivella
2. tecn attrezzo usato per praticare in un blocco di pietra una cavità piuttosto piccola in cui possa essere fissato un gancio o un anello che permettano di sollevare il blocco stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulivella
[u-li-vèl-la]
pl. -e
1. attrezzo con cui si pratica una cavità di misure ridotte in un blocco di pietra, per fissarvi solidamente un anello o un gancio con cui è possibile sollevare il blocco stesso
2. (bot.) dafne, olivella

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di uliva; nel sign. di ‘attrezzo’, per la somiglianza della forma.

Termini vicini

ulìsside uliginóso ulìgine uligano ulceróso ulcerazióne ulcerativo ulcerare ulceraménto ùlcera ulano ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ugnèlla ugna ulivista ulmàcee ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga ultracentrifugare ultracondensatóre ultracórto ultracùstica ultracùstico ultrafiltrazióne ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa ultramicròmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib