ulisside
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ulìsside

Il lemma ulìsside

Definizioni

Definizione di Treccani

ulìsside
(o ulissìde) s. m. e f. [der. del nome di ulisse]. – discendente di ulisse. in usi fig., letter. o elevati, chi, come ulisse, è spinto da un ardore incontenibile a nuove conoscenze ed esperienze; in questo ultimo sign. il vocabolo è stato diffuso da g. d’annunzio: un ulissìde egli era. perpetuo desìo della terra incognita l’avido cuore gli affaticava (in maia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulisside
[u-lìs-si-de] o [u-lis-sì-de]

s.m. e f. (pl. -di)
lett. persona avventurosa e audace, avida di novità e d'ignoto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulisside
[u-lìs-si-de]
pl. -i
(lett.) chi, per puro desiderio di conoscenza, è incline a sempre nuove esperienze, ad avventure o imprese difficili e rischiose: un Ulisside egli era. / Perpetuo desio della terra / incognita l’avido cuore / gli affaticava (D’ANNUNZIO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di ulisse, l’eroe dell’«odissea» di omero.

Termini vicini

uliginóso ulìgine uligano ulceróso ulcerazióne ulcerativo ulcerare ulceraménto ùlcera ulano ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ugnétto ugnèlla ugna uggire ulivèlla ulivista ulmàcee ulna ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga ultracentrifugare ultracondensatóre ultracórto ultracùstica ultracùstico ultrafiltrazióne ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib