ulna
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ulna

Il lemma ulna

Definizioni

Definizione di Treccani

ulna
s. f. [dal lat. ulna, e questo dal gr. ὠλένη «cubito, braccio»]. – nell’anatomia dei vertebrati, osso lungo pari, detto anche cubito, di forma prismatico-triangolare, che insieme con il radio costituisce lo scheletro dell’avambraccio; si articola da una parte con l’omero e dall’altra con il radio e con il carpo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ulna
[ùl-na]

s.f.
anat osso dell'avambraccio parallelo al radio, che va dall'omero al carpo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ulna
[ùl-na]
pl. -e
(anat.) osso che, insieme al radio, costituisce lo scheletro dell’avambraccio e forma con l’estremità superiore la sporgenza del gomito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ŭlna(m), affine al gr. ōlénē ‘cubito, braccio’.

Termini vicini

ulmàcee ulivista ulivèlla ulìsside uliginóso ulìgine uligano ulceróso ulcerazióne ulcerativo ulcerare ulceraménto ùlcera ulano ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale uguagliare uguaglianza ùgrico ugonòtto ùgola ulnare ulòtrico ùlster ulterióre ultimare ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga ultracentrifugare ultracondensatóre ultracórto ultracùstica ultracùstico ultrafiltrazióne ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa ultramicròmetro ultramicroscopìa ultramicroscòpico ultramicroscòpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib