ultimare
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ultimare

Il lemma ultimare

Definizioni

Definizione di Treccani

ultimare
v. tr. [dal lat. tardo ultimare] (io ùltimo, ecc.). –
1. condurre a termine, a compimento: u. i preparativi per la festa; u. la costruzione di un edificio; prima di maggio i lavori saranno ultimati.
2. intr., ant. e raro. essere alla fine, all’estremo: tra l’ultimar de l’ora terza e ’l principio del dì (Dante), tra la fine dell’ora terza e il principio del giorno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ultimare
[ul-ti-mà-re] (ùltimo)


a v.tr.
Condurre a termine, finire: u. un'impresa; u. le faccende domestiche
|| Concludere: u. un negoziato, una trattativa
SIN. terminare
b v.intr.
Arrivare al termine: tra l'ultimar dell'ora terza / e il principio del dì (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ultimare
[ul-ti-mà-re]
io ùltimo ecc.
a aus. avere
portare a termine; finire, completare: ultimare un lavoro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ultimāre, deriv. di ultĭmus ‘ultimo’.

Termini vicini

ulterióre ùlster ulòtrico ulnare ulna ulmàcee ulivista ulivèlla ulìsside uliginóso ulìgine uligano ulceróso ulcerazióne ulcerativo ulcerare ulceraménto ùlcera ulano ùlama ukulèle ukaṡe uistitì UHT uhm uhi uh uguanno ugualità uguale ultimativo ultimàtum ultimazióne ùltimo ultimogènito ulto ultóre ultra ultracellulare ultracentenàrio ultracentrìfuga ultracentrifugare ultracondensatóre ultracórto ultracùstica ultracùstico ultrafiltrazióne ultrafiltro ultraleggèro ultramarino ultramicrofotografìa ultramicròmetro ultramicroscopìa ultramicroscòpico ultramicroscòpio ultramicròtomo ultramodèrno ultramondano ultramontanismo ultramontano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib